La Nuova Skincare del futuro!
Il contorno occhi che funziona davvero, grazie agli ESOSOMI!


NEW - Contorno occhi
NEW - Contorno occhi
Misura: 30 ml
Tecnologia innovativa con crocus sativus studiato per garantire un effetto lenitivo, idratante e illuminante
Leggi la descrizione
Leggi la descrizione
Contorno Occhi Rigenerante agli Esosomi Vegetali – 30ml
Il contorno occhi ESOSOMYA è stato formulato per agire in modo mirato su occhiaie, borse e primi segni del tempo, grazie a una combinazione intelligente di attivi lenitivi, idratanti e rigeneranti.
La sua efficacia nasce dagli esosomi vegetali da Crocus Sativus (zafferano), vescicole naturali che stimolano la pelle a rigenerarsi, migliorano la produzione di collagene e rinforzano la barriera cutanea.
A completare la formula:
- Acido ialuronico (Sodium Hyaluronate): idrata in profondità e migliora l’elasticità della pelle
- Vitamina E (Tocopheryl Acetate): potente antiossidante, protegge dai radicali liberi e mantiene la pelle morbida e nutrita
- Estratto di camomilla: lenisce e calma la zona perioculare
La texture è leggera, fresca e non appiccicosa, adatta anche alle pelli sensibili e ideale da utilizzare sotto il make-up o durante i mesi estivi.
Risultati visibili
Pelle più distesa, idratata e luminosa già dopo le prime applicazioni.
Texture e sensorialità
Texture setosa a rapido assorbimento, lascia la pelle morbida e fresca. Ideale per l’uso quotidiano e come base trucco.
Formula pulita e Made in Italy
- Dermatologicamente testato
- Senza siliconi, parabeni, profumo
- OGM free
- Prodotto in Italia
Modo d'uso
Modo d'uso
Applicare mattina e sera sulla pelle detersa del contorno occhi.
Massaggiare delicatamente con l’anulare fino a completo assorbimento.
Inci
Inci
Aqua, Glycerin, Urea, Ethylexhyl Palmitate, Panthenol, Tocopheryl acetate Carbomer, Crocus Sativus Callus Extracellular Vesicles, Sodium Hyaluronate, Chamomilla recutita flower extract, EDTA, PEG-40
Hydrogenated Castor Oil, Benzyl Alcool, Dehydroacetic Acid, Benzoic
Acid, Dimethicone.
Etichettatura ambientale
Etichettatura ambientale
Ai sensi del D.Lgs. 116/2020 ti forniamo le informazioni utili per lo smaltimento dei componenti del prodotto:
- Astuccio → PAP 21 – Raccolta Carta
- Flacone → PET 1 – Raccolta Plastica
- Tappo → PP 5 – Raccolta Plastica
Smaltire in modo responsabile. Verifica sempre le disposizioni del tuo Comune.
I vecchi attivi si fermano in superficie. Gli esosomi vanno in profondità.
Scopri gli esosomi di crocus sativus, ora in una formula studiata per il contorno occhi.

Ma cosa sono gli Esosomi?
Gli esosomi sono vescicole extracellulari che comunicano con le cellule cutanee, attivando in modo naturale i processi di rigenerazione.
Stimolano la produzione di collagene ed elastina, favoriscono la riparazione cellulare e restituiscono alla pelle un aspetto più luminoso, compatto e uniforme.
Sicuro. Naturale. Testato.
La formula perfetta per il tuo contorno occhi
Esosomi vegetali da Crocus Sativus
Acido Ialuronico (Sodium Hyaluronate)
Estratto di camomilla
Vitamina E (Tocopheryl Acetate)

Ripara la pelle danneggiata
Favorisce il rinnovamento naturale della pelle

Rende la pelle più compatta e luminosa
Stimola la produzione naturale di collagene ed elastina, rendendo la pelle più elastica e levigata

Calma rossori e irritazioni
Ha un’azione lenitiva, ottima anche per pelli sensibili o infiammate

Rinnova il tono, accende la luminosità
Combatte l’aspetto spento e opaco, regalando alla pelle un aspetto più uniforme, fresco e radioso

Protegge dagli agenti esterni
Rinforza la barriera cutanea, aiutando la pelle a difendersi da smog, sole e inquinamento.
NEW - Contorno occhi
NEW - Contorno occhi
Misura: 30 ml
Tecnologia innovativa con crocus sativus studiato per garantire un effetto lenitivo, idratante e illuminante
Leggi la descrizione
Leggi la descrizione
Contorno Occhi Rigenerante agli Esosomi Vegetali – 30ml
Il contorno occhi ESOSOMYA è stato formulato per agire in modo mirato su occhiaie, borse e primi segni del tempo, grazie a una combinazione intelligente di attivi lenitivi, idratanti e rigeneranti.
La sua efficacia nasce dagli esosomi vegetali da Crocus Sativus (zafferano), vescicole naturali che stimolano la pelle a rigenerarsi, migliorano la produzione di collagene e rinforzano la barriera cutanea.
A completare la formula:
- Acido ialuronico (Sodium Hyaluronate): idrata in profondità e migliora l’elasticità della pelle
- Vitamina E (Tocopheryl Acetate): potente antiossidante, protegge dai radicali liberi e mantiene la pelle morbida e nutrita
- Estratto di camomilla: lenisce e calma la zona perioculare
La texture è leggera, fresca e non appiccicosa, adatta anche alle pelli sensibili e ideale da utilizzare sotto il make-up o durante i mesi estivi.
Risultati visibili
Pelle più distesa, idratata e luminosa già dopo le prime applicazioni.
Texture e sensorialità
Texture setosa a rapido assorbimento, lascia la pelle morbida e fresca. Ideale per l’uso quotidiano e come base trucco.
Formula pulita e Made in Italy
- Dermatologicamente testato
- Senza siliconi, parabeni, profumo
- OGM free
- Prodotto in Italia
Modo d'uso
Modo d'uso
Applicare mattina e sera sulla pelle detersa del contorno occhi.
Massaggiare delicatamente con l’anulare fino a completo assorbimento.
Inci
Inci
Aqua, Glycerin, Urea, Ethylexhyl Palmitate, Panthenol, Tocopheryl acetate Carbomer, Crocus Sativus Callus Extracellular Vesicles, Sodium Hyaluronate, Chamomilla recutita flower extract, EDTA, PEG-40
Hydrogenated Castor Oil, Benzyl Alcool, Dehydroacetic Acid, Benzoic
Acid, Dimethicone.
Etichettatura ambientale
Etichettatura ambientale
Ai sensi del D.Lgs. 116/2020 ti forniamo le informazioni utili per lo smaltimento dei componenti del prodotto:
- Astuccio → PAP 21 – Raccolta Carta
- Flacone → PET 1 – Raccolta Plastica
- Tappo → PP 5 – Raccolta Plastica
Smaltire in modo responsabile. Verifica sempre le disposizioni del tuo Comune.
Domande frequenti
Che cos'è il crocus sativus?
Che cos'è il crocus sativus?
Il Crocus Sativus, noto come zafferano, è una pianta preziosa ricca di antiossidanti e attivi rigeneranti.
Dai suoi tessuti vegetali si ottengono esosomi naturali, che veicolano in profondità principi attivi, stimolando il rinnovamento cellulare.
Cosa sono gli esosomi?
Cosa sono gli esosomi?
Gli esosomi sono vescicole bioattive che il nostro corpo produce naturalmente per comunicare tra le cellule. In cosmetica, quelli di origine vegetale – come quelli da Crocus Sativus (zafferano) – vengono utilizzati per stimolare la rigenerazione cutanea, migliorare la texture della pelle e potenziare la produzione naturale di collagene ed elastina. La loro funzione varia in base alla fonte vegetale da cui provengono, poiché trasportano segnali e attivi specifici legati alla fonte di provenienza.
Perché usare gli esosomi nella skincare
Perché usare gli esosomi nella skincare
Perché agiscono in profondità, migliorando la salute della pelle alla radice, e non solo in superficie. Gli esosomi potenziano i naturali processi di autoriparazione cutanea, aiutando la pelle a rigenerarsi, calmarsi e rafforzarsi nel tempo.
Gli esosomi sono sicuri per la pelle?
Gli esosomi sono sicuri per la pelle?
Assolutamente sì. Gli esosomi vegetali sono OGM-free, clinicamente testati e ben tollerati. Non irritano, non sensibilizzano e sono adatti anche a chi ha una pelle reattiva o soggetta ad arrossamenti.
Posso usare un contorno occhi a base di esosomi tutto l’anno?
Posso usare un contorno occhi a base di esosomi tutto l’anno?
Sì, gli esosomi non sono fotosensibilizzanti, quindi il contorno occhi può essere utilizzato in tutte le stagioni, anche in estate. Anzi, è perfetto per rigenerare la zona perioculare dopo l’esposizione al sole o allo stress ambientale.